La bronzite è una pietra dall’aspetto molto particolare. La sua colorazione tende a quella del bronzo ma si muove tra diverse tonalità che vanno dal marroncino al nero, fino anche a colori più chiari e dorati. Se la osservi da vicino puoi notare una trama speciale, sembra che sia quasi composta da legno, come se fossero parti di corteccia unite assieme. È una caratteristica davvero interessante.
Proprietà della bronzite
Chiamata anche la pietra della cortesia, uno dei suoi maggiori effetti è proprio quello di calmare gli stati d’animo legati all’ira e favorire così il rapporto con il prossimo. Ti consiglio di usarla se per esempio stai vivendo dei conflitti in famiglia o con un collega, magari legati all’invidia oppure tendi molto a metterti a confronto con gli altri e non riesci a vivere sani rapporti di amicizia.
Benefici per il corpo
Per quanto riguarda l’aspetto più fisico e materiale, la bronzite puoi utilizzarla per alleviare i dolori che si presentano praticamente in qualunque zona del corpo, in particolar modo però ti consiglio di testarla su quelli legati al sistema muscolare.
Oltre a questo contribuisce al rafforzamento delle ossa e favorisce il movimento delle articolazioni, riducendo la rigidità di movimento, rendendolo così più fluido e dinamico. In merito invece all’apparato digerente, aiuta a combattere il bruciore di stomaco e l’acidità.
Benefici per lo spirito
Insieme alle pietre nere, la bronzite è molto utilizzata nella pratica del radicamento, che consente di stabilire un legame terreno evitando che lo spirito e la mente possano distaccarsi troppo da ciò che è reale e dalla sua importanza.
Durante la meditazione infatti ti aiuta a non perderti lungo i sentieri che incontri durante i viaggi spirituali all’interno di te stesso e alla ricerca delle tue verità più profonde. Puoi usarla anche per equilibrare il primo chakra.
Benefici per la mente
Puoi usare questo cristallo se soffri di depressione o calo d’umore ricorrente. Questo perché una delle sue più importanti proprietà è proprio quella di saper riportare l’equilibrio mentale nei momenti in cui viene meno.
Aiuta anche a superare le difficoltà, ti aiuta a cogliere quei lati positivi delle stesse che spesso restano belli nascosti. Permette perciò di aggirarle e passare oltre, senza accusare la loro pesantezza. Da tutto ciò ne consegue una crescita di autostima molto importante al livello sociale e lavorativo, oltre che personale.
Infine è nota la capacità di fornire lucidità mentale anche nelle situazioni più difficili, facendo sì che si possa fare la scelta giusta senza che pensieri ed emozioni prendano il sopravvento.
Benefici per le emozioni
La bronzite riesce, grazie alle sue vibrazioni, a scacciare le sensazioni e le emozioni negative, come la tristezza, la rabbia e la delusione, sostituendo a esse emozioni forti e costruttive come il coraggio, la felicità e il controllo sulla propria persona.
Tutto questo assicura un equilibrio emozionale che influisce favorevolmente nella vita di tutti giorni, nel perseguire i tuoi obiettivi e nel rapportarsi con altre persone. Il soprannome “pietra della cortesia” deriva proprio dal fatto che, grazie al suo utilizzo, riesci a porti in modo molto più gentile e garbato verso il prossimo.
Benefici per il primo chakra
Come ti dicevo la bronzite è una delle pietre che può essere utilizzata per armonizzare il primo chakra. Però non è tra le più famose. A me piace lasciarmi accompagnare da questa pietra in alcune sessioni di radicamento, però soprattutto durante la meditazione. Se sei interessato a equilibrare Muladhara, leggi qui:
Bronzite, come usarla in 5 modi diversi
- Mantenendo il contatto con la pietra durante la meditazione puoi si lavorare sul tuo piano spirituale, senza però perderti ed evitando perciò di perdere il contatto con la realtà.
- Indossala sotto forma di collana e ti consente di incanalare le energie della pietra verso la sfera mentale, usufruendo dei benefici che essa concede in relazione alle ansie e alla depressione. Puoi acquistare questa collana di bronzite, molto semplice e piuttosto economica!
- Trasportandola in tasca, possibilmente all’interno di un piccolo sacchettino in fibra vegetale, puoi lavorare sul primo chakra armonizzando l’energia e aiutandoti di conseguenza a lavorare sui blocchi ma anche gli stati di iperattività.
- Posizionandolo per diversi minuti all’altezza dello stomaco, ti consente di lenire i fastidi come l’acidità, il bruciore e più limitatamente il dolore.
- Ti consiglio di posizionare una pietra all’interno della camera da letto o in salotto per garantire momenti di serenità e tranquillità. Questa pratica si presta molto a essere utilizzata soprattutto nei periodi di stress o di umore negativo, i quali inevitabilmente provocano poi degli scontri con le altre persone.
Come caricarla, purificarla e pulirla
Non importa caricare e purificare la bronzite. Lo stesso discorso vale anche per tutte le altre pietre. Però se ci tieni e la reputi una pratica che ti aiuta a entrare in maggior sintonia con la tua pietra, allora mettila in un sacchettino di fibra naturale e posizionala sopra la terra. Va bene anche sul terriccio di una pianta. Altrimenti intervieni con un trattamento Reiki.
La bronzite non puoi metterla in acqua. Perciò anche per pulirla, limitati a spolverarla. Se proprio vuoi lavarla fai in modo che il lavaggio duri non più di qualche secondo e dopo asciugala con la massima cura.
Per caricarla invece esponila al sole ma non alla luce diretta, cosa sconsigliata per tutte le pietre.
Combinazioni delle altre pietre con la bronzite
Puoi usare la bronzite insieme a tantissime altre pietre. La collaborazione tra i cristalli la ritengo essenziale in alcuni casi proprio perché in questo modo le pietre si rafforzano tra di loro.
Se vuoi aumentare il coraggio per esempio puoi utilizzare la bronzite insieme all’occhio di tigre. Tra l’altro sono pure bellissime insieme. Per contrastare gli stati depressivi invece abbinala al quarzo fumè o all’amazzonite.
Se invece vuoi raggiungere degli obiettivi e ci stai lavorando su, accosta la bronzite con l’ametista.
Un po’ di mineralogia
Appartiene alla famiglia dei pirosseni. è un silicato di ferro e magnesite. Spesso costituisce varie rocce basiche. Il suo colore caratteristico è quello marrone-dorato ma come ti dicevo puoi trovarla con varie sfumature.
Dove si compra la bronzite
Puoi acquistare la bronzite in diversi mercati d’artigianato, oppure la puoi comprare nei negozi etnici o che vendono in modo specifico le pietre. La trovi anche online su siti come Amazon, diversi commercianti vendono pietre online proprio con lo scopo di renderle facilmente ottenibili da tutti. Per esempio ci sono queste pietre bronzite burattate molto carine e le puoi utilizzare in molti modi e occasioni, perfette durante la meditazione e il radicamento.