Lapislazzuli: proprietà, combinazioni e usi in cristalloterapia

Il lapislazzuli è una delle pietre più famose e usate in cristalloterapia. Il suo colore blu intenso ricorda quello del cielo e le venature color oro le stelle. Un esempio di lapislazzuli è questo qui. Bellissimo non trovi?

È sempre stata usata dai sacerdoti per favorire la visione interiore. Non è una pietra facile da trovare, è vero. Ha un prezzo abbastanza elevato quando è di buona qualità. Il valore economico scende invece per i pezzi meno puri ma comunque resta buona nel campo terapeutico.

Prezzi abbordabili per acquistare una pietra di lapislazzuli di qualità sono disponibili su questo sito.

Su Amazon.it non mancano i prodotti di ottima qualità, come possiamo vedere da questa bellissima collana del valore di migliaia di euro.

Il significato del nome lapislazzulo è pietra azzurra. È infatti una delle pietre preziose blu più famose, costituita da lazulite, calcite e pirite. Quest’ultima le dona delle bellissime venature color oro. Le sue proprietà sono note da molti secoli, sembra addirittura dal V secolo. Nel buddismo è considerato uno dei sette tesori.

Indice dei contenuti

Proprietà del lapislazzuli in cristalloterapia

Corpo

Un po’ come tutte le pietre blu, anche il lapislazzuli lavora perfettamente su tutta la zona della gola. Interviene per esempio sui problemi della laringe e delle corde vocali. Regola le ghiandole tiroidee e quelle endocrine, sul campo uditivo.

Il lapislazzuli può essere utilizzato anche per migliorare il ritmo cardiaco. Interviene sulla circolazione, abbassando la pressione sanguigna. Nelle donne aiuta a regolare il ciclo mestruale e contrasta la rigidità locale. Riduce le vertigini e allevia l’insonnia.

Una cosa interessante di questa pietra è che quando viene riscaldata può essere utilizzata in diversi contesti. Per esempio il lapislazzuli può essere strusciato sulla pelle per ridurre i fastidi delle punture di insetti oppure, può essere messo in un bicchiere d’acqua e poi utilizzare quest’ultima per lavare gli occhi se questi sono colpiti da un’infezione.

Con questa pietra è possibile lavorare sulla zona testa, contro le emicrania ma anche altri disturbi come per esempio problemi di attenzione. La cosa importante è tenerla a contatto con il corpo, possibile usate degli orecchini di lapislazzuli.

Riassumendo, è utile per: i problemi della laringe, le ghiandole tiroidee, ridurre la pressione, contrastare irritazioni e infezioni, ridurre l’emicrania.

COAI Collana con Perle in Lapislazzuli e Perla Amuleto Shou in Acciaio Inox 55cm
COAI Collana con Perle in Lapislazzuli e Perla Amuleto Shou in Acciaio Inox 55cm
Taglia: lunghezza collana 55cm circa, filo che lega le perle in acciaio inox; Lapislazzuli stimola il contatto con la parte più profonda di noi stessi e dona calma
60,50 EUR
Albero genealogico della vita Celtic Blue Lapis Lazuli Oval Wishing Tree Leverback Orecchini penzoloni per donna 925 Sterling Silver
Albero genealogico della vita Celtic Blue Lapis Lazuli Oval Wishing Tree Leverback Orecchini penzoloni per donna 925 Sterling Silver
Misura: 1,5 pollici L x 0,6 pollici W Peso: 7,74 grammi Materiale: .925 Sterling Silver
62,04 EUR
Thomas Sabo Bracciale elastico da Uomo Argento 925
Thomas Sabo Bracciale elastico da Uomo Argento 925
Pregiato braccialetto in argento Sterling 925
61,41 EUR

Mente

È considerata la pietra perfetta per chi svolge quei lavori legati alla sfera del ragionamento e della saggezza. Come per esempio gli psicologi, i dirigenti di azienda, gli storici, gli inventori… Tra le sue tante proprietà infatti c’à quella di potenziare le capacità dell’intelletto, rendendo la mente più curiosa e vivace. Tutta questa attività mentale non manca però del sentimento e dello spirito chiaro e onesto.

Il significato che intende trasmetterci quindi è di basare la nostra attività mentale sull’onestà, la calma e soprattutto la curiosità di scoprire sempre nuove cose. Per ottenere tutti questi effetti benefici l’ideale è indossare una bella collana in lapislazzuli. Lavora direttamente sul chakra della gola.

Riassumendo, è utile per: migliorare la capacità di ragionamento, potenziare l’intelletto, portare calma, curiosità e onestà.

Spirito

Il lapislazzuli lavora sia sul chakra della gola, sia sul terzo occhio. Sul piano spirituale questa pietra rende l’individuo più consapevole ed equilibrato. Scarica l’energia di troppo da questi centri energetici e possiamo controllarli meglio. Quando il chakra della gola è in armonia ci sentiamo liberi di dire finalmente il nostro pensiero.

Questa pietra è una delle più spirituali. Da secoli viene usata dai guaritori e dai sacerdoti per la capacità che ha di influenzare il piano psichico e di far ottenere la visione interiore. Aiuta a trovare la pace e la serenità, a diventare più consapevoli e intuitivi. Aiuta a lavorare sui sogni, cogliendo il significato dei sogni.

Riassumendo, è utile per: lavorare sul quinto e sesto chakra. Trovare l’equilibrio, la pace, la consapevolezza e l’intuizione.

Emozioni

A livello spirituale il lapislazzuli rende più consapevoli di se stessi. Permette di accettarsi per quello che si è. Riduce la rabbia repressa ma senza reprimerla, piuttosto prendendo consapevolezza della sua presenza. Va indossata come collana da chi è in cerca della propria espressività.

Aiuta a far emergere in una persona il senso dell’amicizia, la compassione e l’onestà. Aiuta a prendere atto delle proprie convinzioni.

Riassumendo, è utile per: accettarsi, ridurre la rabbia, trovare la compassione.

Come si usa il lapislazzuli, 6 modi diversi per farlo

  1. L’ideale è indossarla come collana per ottenere benefici nel campo della comunicazione o semplicemente intervenire su dei problemi che riguardano la gola.
  2. Posizionando una piccola pietra di lapislazzuli sul terzo occhio, quindi tra le sopracciglia, andate a rafforzare l’intuito e attivare le capacità extrasensoriali.
  3. Ottima pietra meditativa perché attira una maggior consapevolezza. Adatta se intendete lavorare sulle vostre vite passate. Aiuta a recuperarne i ricordi.
  4. Potete mettere il lapislazzuli sul comodino o dentro la federa del cuscino per ricordare meglio i sogni.
  5. Durante un trattamento di cristalloterapia potete muoverlo nel campo aurico così da rimuovere i blocchi energetici.
  6. Un bel lapislazzuli esposto in casa porta armonia e aiuta a far circolare bene le energie. Come ci insegna in feng shui è legato all’elemento acqua, quindi alla calma e alla purificazione. Potete quindi usare una di queste pietre blu in camera da letto per portare riposo e riflessione, soprattutto se soffrite di insonnia.

Come caricarlo

Potete caricare il lapislazzuli esponendolo sotto i raggi della luna. Altrimenti vi suggerisco, se siete attivati al Reiki, di effettuare un trattamento alla pietra così da caricarla.

Come purificarlo

Il lapislazzuli è una di quelle pietre che non deve mai essere purificata a contatto con il sale diretto. Potete però procedere con la purificazione usando l’incenso oppure usando l’argilla verde. Per finire, potete purificare il lapislazzuli mettendolo sopra una drusa di ametista.

Le procedure di carica/purificazione non sono veramente necessarie per la pietra ma lo sono per voi. Le pietre infatti non richiedono davvero un intervento da parte nostra.

Come pulirlo

Potete passare il vostro gioiello di lapislazzuli sotto l’acqua corrente ma non potete lascialo in immersione. Dopo asciugatelo con cura.

Combinazioni con altre pietre

Il lapislazzuli può essere usato insieme alla morganite e il turchese, sono tutte pietre che portano la calma. Come tante altre pietre promuove la consapevolezza, una di queste è la fluorite. A livello fisico può essere usato con l’ametista contro l’emicrania.

Leggende, credenze e storia del lapislazzuli

Sono tante le leggende e le credenze intorno al lapislazzuli. Da lungo tempo infatti è reputata una pietra capace di curare diversi mali. In passato la usavano per curare le malattie della milza, le epilessie, la demenza… Le future mamme la usavano per prevenire gli aborti oppure la davano ai propri bambini per aiutarli a prevenire incubi e paure.

Antichi Egizi

Per gli Antichi Egizi il lapislazzuli era una pietra importantissima. Componeva una collana indossata dal Sommo Sacerdote, veniva usata per creare sigilli dalla forma degli scarabei. Veniva usato per creare amuleti da indossare anche dai morti, per augurare a loro un passaggio all’altra vita sicuro. Lo ritenevano un purificatore dell’anima e della mente. Polverizzavano questa pietra e la mescolavano con l’oro, creavano un impasto e lo posizionavano sul cranio. Tutto questo per poter purificare l’anima qualora ritenessero che fosse posseduta da un demone.

Assiri e Sumeri

Anche per gli Assiri il lapis lazuli era una pietra importante. Era una delle sette gemme che indossavano i re sul petto come amuleto e ornamento. Nell’epopea di Gilgamesh, scritta su tavolette di argilla e relativa ai tempi dei sumeri, si narra di alberi sui quali crescono pietre preziose, tra cui anche il lapislazzuli che cresce nella parte più alta.

Era sacra alla dea sumera Inanna, la quale viaggiò negli inferi per incontrare la sorella Ereskigal, dea degli Inferi. Con se aveva una collana di lapislazzuli che le cingeva il collo.

Cina

Siamo in Cina e gli imperatori cinesi della dinastia Manciù indossavano delle cinture gialle con sopra dei lapislazzuli per i loro servizi nel Tempio del Cielo.

Ebraismo

Un angelo del Signore regalò a Re Salomone un anello di lapislazzuli. Grazie a questo gioiello, secondo la leggenda, poteva controllare le legioni di demoni che costruirono il suo tempio.

Buddismo

I buddisti reputano il lapislazzuli una pietra sacra. Nell’undicesimo capitolo del Sutra del Loto si parla del lapuslazzuli come di uno sei sette tesori, insieme all’oro, l’argento, l’agata, la perla, la madreperla e la cornalina.Il lapislazzuli rappresenza la coscienza di sé. Secondo la tradizione però può essere sostituito con altre pietre come il berillo blu, il turchese e l’acquamarina.

Un po’ di mineralogia

Il lapislazzuli è una pietra di colore blu intenso. In base alla quantità di calcite, può essere più o meno celeste. Al suo interno deve esserci anche lazurite e pirite, la quale conferisce alla pietra le tipiche striature dorate. Quando c’è troppa pirite, il valore del lapislazzuli scende. Lo stesso si verifica quando è troppo azzurra.

Questa pietra dal sistema cristallino cubico ha i maggiori giacimenti in Afghanistan, in Cina e in Cile. Per quanto riguarda il costo, un kg costa circa 100 euro. È chiaro che le varietà più pregiate o delle lavorazioni particolari possono far salire molto questo prezzo.

Dove comprare il lapislazzuli: miglior prezzo

Questa pietra è nota in gioielleria e viene usata infatti per realizzare anelli, collane, ciondoli, bracciali e orecchini. Potete comprare il lapislazzuli nei negozi specializzati nella vendita dei cristalli oppure su internet, su siti come Amazon o Ebay per esempio, dove sono disponibili pietre molto belle a prezzi spesso competitivi. Chiaramente fate attenzione perché il rischio di fregature c’è. Io comprai questa collana di lapislazzuli per un’amica e mi ha soddisfatto. Ricordatevi che se il prezzo è troppo basso è molto probabile che non si tratti di un vero lapislazzuli.

Opzione n° 1
TENET - Pietra grezza minerale naturale per cristalloterapia meditazione cristalli (LAPISLAZZULI GREZZO 3-5 CM)
  • Il lapislazzuli promuove saggezza e onestà, aiuta l'autoaffermazione e stimola l'intuizione e la concentrazione. Porta a far chiarezza su di sé e sulle proprie intenzioni. Dà sostegno nelle proprie decisioni e promuove la gentilezza.
Opzione n° 2
Morella Portafortuna a forma di cuore gemma pietre preziose Lapislazzuli 3 cm in un sacchetto di velluto
  • Il vostro custode portafortuna. Attenzione: si tratta di pietre naturali, il colore può cambiare.
  • Angelo fatto a mano
  • Grandezza ideale (3 cm) per le vostre tasche, borse e zaini.
  • Può essere usata anche come pietra chakra.
  • Con un sacchetto di velluto perfetto anche per regali ad amici, parenti e famigliari.
Opzione n° 3
Generico TENET - Ciondolo in vera pietra naturale pendente artigianale in pietra dura (LAPISLAZZULI)
  • CIONDOLI CON CATENA DA 55 CM IN ACCIAIO INOX
  • PIETRE DURE NATURALI DA 2-3 CM
  • CONFEZIONATO IN SACCHETTINO DI ORGANZA
  • Dà sostegno nelle proprie decisioni e promuove la gentilezza. Il lapislazzuli ha un forte potere calmante, tiene sotto controllo la collera e invita a razionalizzare le emozioni. Nota come pietra dell'amicizia, facilita l'espressione dei sentimenti, rende estroversi e migliora le relazioni interpersonali
Opzione n° 4
TENET - 3 PEZZI pietra naturale burattata levigata per cristalloterapia, reiki e meditazione - 20-25 mm (LAPISLAZZULI)
24 Recensioni
TENET - 3 PEZZI pietra naturale burattata levigata per cristalloterapia, reiki e meditazione - 20-25 mm (LAPISLAZZULI)
  • PIETRE NATURALI E VERE! 25-30MM
  • LEVIGATE LISCIE
  • Il lapislazzuli promuove saggezza e onestà, aiuta l'autoaffermazione e stimola l'intuizione e la concentrazione. Porta a far chiarezza su di sé e sulle proprie intenzioni. Dà sostegno nelle proprie decisioni e promuove la gentilezza.
OffertaOpzione n° 5
10:10 Bracciale con pietre naturali lapislazzuli da 6 mm, beads in acciaio inox, bracciale molto resistente prodotto in Italia
  • MATERIALE Acciaio anallergico e pietre naturali, le pietre sono intervallate da sfere in acciaio montate su una catena in acciaio inox. Molto leggero permette di essere sempre indossato.
  • TIPO DI PIETRA Il braccialetto realizzato utilizzando perle dure di lapislazzulo naturale di forma rotonda del diametro 6 millimetri con finitura lucida
  • ELEMENTI IN ACCIAIO Alternate alle pietre dure sono presenti delle sfere in acciaio inox anallergico diamantate, del diametro di 6 millimetri.
  • TAGLIA Tutti i nostri bracciali sono regolabili. La lunghezza di 18 cm con 3 cm di estensione, indossabile su polsi da 16 a 20 cm di diametro.

3 commenti su “Lapislazzuli: proprietà, combinazioni e usi in cristalloterapia”

  1. Grazie di queste informazioni, spiegato benissimo è da poco tempo che mi sono affacciata alle pietre e devo studiarla ma ci sono talmente tante nozioni da imparare che non so come farò a ricordare tutto!!!

    Rispondi

Lascia un commento